Umanamente possibile. L'arte di vivere a misura d'uomo / Nejlevnější knihy
Umanamente possibile. L'arte di vivere a misura d'uomo

Kód: 43511041

Umanamente possibile. L'arte di vivere a misura d'uomo

Autor Sarah Bakewell

Cos’è l’umanesimo? Siamo abituati a collegare questa parola al movimento intellettuale che portò, nell’Italia del Trecento, alla riscoperta e allo studio dei testi classici. Ma l’umanesimo è molto di più: ha radici più antiche – c ... celý popis

645


Skladem u dodavatele
Odesíláme za 4-6 dnů
Přidat mezi přání

Mohlo by se vám také líbit

Darujte tuto knihu ještě dnes
  1. Objednejte knihu a zvolte Zaslat jako dárek.
  2. Obratem obdržíte darovací poukaz na knihu, který můžete ihned předat obdarovanému.
  3. Knihu zašleme na adresu obdarovaného, o nic se nestaráte.

Více informací

Více informací o knize Umanamente possibile. L'arte di vivere a misura d'uomo

Nákupem získáte 65 bodů

Anotace knihy

Cos’è l’umanesimo? Siamo abituati a collegare questa parola al movimento intellettuale che portò, nell’Italia del Trecento, alla riscoperta e allo studio dei testi classici. Ma l’umanesimo è molto di più: ha radici più antiche – che affondano nella cultura greca, indiana, cinese – e implicazioni più vaste. È una fiorente tradizione di pensiero che si rinnova da ben più di settecento anni, e mette al centro della nostra esperienza su questa terra l’umanità condivisa, la vivacità culturale, la costante tensione al miglioramento e la responsabilità morale slegata da ricompense e punizioni ultraterrene. Una visione tanto illuminante quanto caleidoscopica, che per secoli ha ispirato le persone a compiere le proprie scelte in base ai principi del libero pensiero, dell’indagine intellettuale e di una visione ottimistica della nostra natura. È umanista chi crede nelle potenzialità di fondo dell’uomo; chi preferisce fare a meno dei dogmi religiosi, senza per questo rinunciare a una vita etica e responsabile; chi sceglie di dedicarsi alla letteratura e alle scienze umane; chi, semplicemente, è convinto che le singole esistenze degli uomini siano più importanti, e interessanti, di qualsiasi ideologia o visione politica. Con lo spiccato sense of humour e l’affascinante erudizione che hanno già conquistato i lettori dei suoi saggi precedenti, Sarah Bakewell ci guida a ripercorrere le tappe di un’incredibile avventura intellettuale; ci presenta scrittori, filosofi, artisti e scienziati che hanno creduto nella razionalità, nell’indagine critica del reale, nel rispetto per i propri simili. Dagli umanisti «storici» come Petrarca e Boccaccio agli attivisti del nostro tempo, da Erasmo a Voltaire, da Christine de Pizan a Bertrand Russell, l’autrice ci accompagna a scoprire un’ininterrotta linea di pensiero che giunge fino a noi. Una grande storia di idee spesso bollate come pericolose e sovversive, e di scontri mortali con ogni sorta di scettici, fanatici, mistici, tiranni. E, con il suo entusiasmo contagioso per la visione «umanistica» del mondo e della storia, Bakewell proietta una luce di speranza anche sull’avvenire. Ricordandoci che, in fin dei conti, siamo tutti soltanto umani.

Parametry knihy

645



Osobní odběr Praha, Brno a 12903 dalších

Copyright ©2008-24 nejlevnejsi-knihy.cz Všechna práva vyhrazenaSoukromíCookies


Můj účet: Přihlásit se
Všechny knihy světa na jednom místě. Navíc za skvělé ceny.

Nákupní košík ( prázdný )

Vyzvednutí v Zásilkovně
zdarma nad 1 299 Kč.

Nacházíte se: