lista rossa di Italia nostra. Esperienze e metodi per la tutela del patrimonio culturale / Nejlevnější knihy
lista rossa di Italia nostra. Esperienze e metodi per la tutela del patrimonio culturale

Kód: 44792703

lista rossa di Italia nostra. Esperienze e metodi per la tutela del patrimonio culturale

La Convenzione di Faro ha definito il valore ed il potenziale che il patrimonio culturale possiede quale risorsa per lo sviluppo durevole e per la qualità della vita dei cittadini. Ha anche riconosciuto loro il "diritto al patrimo ... celý popis

577


Skladem u dodavatele
Odesíláme za 4-6 dnů
Přidat mezi přání

Mohlo by se vám také líbit

Darujte tuto knihu ještě dnes
  1. Objednejte knihu a zvolte Zaslat jako dárek.
  2. Obratem obdržíte darovací poukaz na knihu, který můžete ihned předat obdarovanému.
  3. Knihu zašleme na adresu obdarovaného, o nic se nestaráte.

Více informací

Více informací o knize lista rossa di Italia nostra. Esperienze e metodi per la tutela del patrimonio culturale

Nákupem získáte 58 bodů

Anotace knihy

La Convenzione di Faro ha definito il valore ed il potenziale che il patrimonio culturale possiede quale risorsa per lo sviluppo durevole e per la qualità della vita dei cittadini. Ha anche riconosciuto loro il "diritto al patrimonio culturale" attribuendone la responsabilità individuale e collettiva, sottolineando nel contempo l'importanza della sua conservazione ed il suo ruolo nella costruzione di una società pacifica e democratica. I difensori del patrimonio culturale hanno fatto nel tempo appello all'"azione popolare" per la difesa di quel bene comune verso il quale abbiamo un vero e proprio diritto-dovere di protezione. Questo modo di resistere al degrado e alla perdita del nostro patrimonio monumentale ha assunto, con la lista rossa di Italia Nostra, la forma di un'azione capillare portata avanti da ciascuno dei nostri soci con pazienza e sacrificio. Un'azione che giustifica il nostro essere cittadini e che da piccola azione locale è diventata presto una grande campagna di interesse collettivo e nazionale. La lista rossa si è orientata negli anni verso quei beni diffusi, a torto definiti marginali o minori perché collocati molto spesso in aree interne, trascurati dal turismo di massa, che non sempre trovano adeguata tutela attraverso la meritoria, ma purtroppo limitata azione delle Soprintendenze locali, sollecitando così spunti di riflessione teorico/metodologica sullo stato di conservazione e fruibilità del patrimonio culturale nella sua interezza.

Parametry knihy

577



Osobní odběr Praha, Brno a 12903 dalších

Copyright ©2008-24 nejlevnejsi-knihy.cz Všechna práva vyhrazenaSoukromíCookies


Můj účet: Přihlásit se
Všechny knihy světa na jednom místě. Navíc za skvělé ceny.

Nákupní košík ( prázdný )

Vyzvednutí v Zásilkovně
zdarma nad 1 499 Kč.

Nacházíte se: