Il bandito Cavallero. Storia di un criminale che voleva fare la rivoluzione / Nejlevnější knihy
Il bandito Cavallero. Storia di un criminale che voleva fare la rivoluzione

Kód: 15636549

Il bandito Cavallero. Storia di un criminale che voleva fare la rivoluzione

Autor Giorgio Bocca

Piero Cavallero č stato il protagonista di una vicenda che fu celeberrima negli anni sessanta. Figlio di uno dei quartieri piů proletari della Torino operaia, giovane carismatico e politicizzato, comunista e ancor piů a sinistra d ... celý popis

352


Skladem u dodavatele
Odesíláme za 4-6 dnů
Přidat mezi přání

Mohlo by se vám také líbit

Darujte tuto knihu ještě dnes
  1. Objednejte knihu a zvolte Zaslat jako dárek.
  2. Obratem obdržíte darovací poukaz na knihu, který můžete ihned předat obdarovanému.
  3. Knihu zašleme na adresu obdarovaného, o nic se nestaráte.

Více informací

Více informací o knize Il bandito Cavallero. Storia di un criminale che voleva fare la rivoluzione

Nákupem získáte 35 bodů

Anotace knihy

Piero Cavallero č stato il protagonista di una vicenda che fu celeberrima negli anni sessanta. Figlio di uno dei quartieri piů proletari della Torino operaia, giovane carismatico e politicizzato, comunista e ancor piů a sinistra dei comunisti, Cavallero divenne il rapinatore di banche piů famoso d'Italia. Fu catturato nel corso della sua ultima rapina, in una caccia all'uomo spietata e tragica, durante la quale per le vie di Milano ci furono diversi conflitti a fuoco, il ferimento di decine di persone e la morte di tre passanti. Ma dietro questo scenario, che a posteriori sembra quello di un western o di un poliziesco americano, c'č un pezzo di storia d'Italia. Dietro a Cavallero c'č una generazione che aveva visto esaurirsi la carica della lotta partigiana nel perbenismo dell'Italia democristiana. E dietro alla violenza metropolitana della banda di rapinatori si scorge il profilo della lotta armata che verrŕ. Nel 1968, il giornalista Giorgio Bocca, anche lui arrivato dal Piemonte a Milano per lavorare al "Giorno", comincia la sua inchiesta su Cavallero "come non t'aspetti. Con Anita, la moglie del bandito. Č riuscito a farsi aprire la porta. A differenza degli altri giornalisti, che non hanno bussato, e non ci hanno parlato", come puntualizza Piero Colaprico nella prefazione che accompagna questa nuova edizione.

Parametry knihy

352

Oblíbené z jiného soudku



Osobní odběr Praha, Brno a 12903 dalších

Copyright ©2008-24 nejlevnejsi-knihy.cz Všechna práva vyhrazenaSoukromíCookies


Můj účet: Přihlásit se
Všechny knihy světa na jednom místě. Navíc za skvělé ceny.

Nákupní košík ( prázdný )

Vyzvednutí v Zásilkovně
zdarma nad 1 499 Kč.

Nacházíte se: