grandi congiure del Rinascimento. Dai Borgia ai Medici, dagli Sforza ai Pazzi. Tradimenti, ribellioni e omicidi che hanno segnato il Quattrocento e il / Nejlevnější knihy
grandi congiure del Rinascimento. Dai Borgia ai Medici, dagli Sforza ai Pazzi. Tradimenti, ribellioni e omicidi che hanno segnato il Quattrocento e il

Kód: 44559423

grandi congiure del Rinascimento. Dai Borgia ai Medici, dagli Sforza ai Pazzi. Tradimenti, ribellioni e omicidi che hanno segnato il Quattrocento e il

Autor Riccardo Dal Monte

Il Rinascimento è un periodo di fioritura artistica e letteraria. Ma come ogni epoca di transizione, è segnato anche da grandi conflitti. Superbia, invidie, losche macchinazioni e congiure hanno caratterizzato il Quattrocento e il ... celý popis

430


Skladem u dodavatele
Odesíláme za 4-6 dnů
Přidat mezi přání

Mohlo by se vám také líbit

Darujte tuto knihu ještě dnes
  1. Objednejte knihu a zvolte Zaslat jako dárek.
  2. Obratem obdržíte darovací poukaz na knihu, který můžete ihned předat obdarovanému.
  3. Knihu zašleme na adresu obdarovaného, o nic se nestaráte.

Více informací

Více informací o knize grandi congiure del Rinascimento. Dai Borgia ai Medici, dagli Sforza ai Pazzi. Tradimenti, ribellioni e omicidi che hanno segnato il Quattrocento e il

Nákupem získáte 43 bodů

Anotace knihy

Il Rinascimento è un periodo di fioritura artistica e letteraria. Ma come ogni epoca di transizione, è segnato anche da grandi conflitti. Superbia, invidie, losche macchinazioni e congiure hanno caratterizzato il Quattrocento e il Cinquecento. La sete di potere ha reciso spesso legami famigliari e storiche alleanze, rivelando il lato oscuro di personaggi illustri. Un esempio è quello dell'illuminato Federico da Montefeltro, conosciuto per il suo amore verso il Sapere, ma in realtà incline ad atti di violenza e inganni. Riccardo Dal Monte ripercorre più di un secolo di storia attraverso tredici drammatici episodi di cui sono protagoniste famose signorie, dai Medici di Firenze agli Sforza di Milano, e casati minori, come i Manfredi di Faenza e gli Alidosi di Imola. Il libro affronta anche famigerati omicidi, come quello del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza e quello del signore di Forlì Cecco Ordelaffi. Una congiura alla volta, scoprirete le crepe più insidiose e gli inganni più eclatanti di un periodo di massimo splendore italiano. In un'epoca di fascino e rinascita, machiavelliche congiure serpeggiano nel sottosuolo Tra gli argomenti trattati: La vipera viscontea complotta contro l'Imola degli Alidosi Imola, 1424; La congiura dei Serafini e il mistero Federico da Montefeltro Urbino, 1444; La congiura di Santo Stefano. Il tirannicidio del dissoluto Galeazzo Sforza Milano, 1476; Pasqua di sangue. La più famosa congiura del Rinascimento Firenze, 1478; “L'arcipapa” Girolamo e “la leonessa” Caterina sotto l'attacco degli orsi Forlì, 1488; Il dragone deve morire. Cesare Borgia viene tradito dai suoi capitani Italia centrale, 1502; I Bentivoglio cospirano contro il papa guerriero Bologna, 1507-1511; Il duca Farnese nel diabolico “grande gioco” tra Francia e Carlo V Piacenza, 1547.

Parametry knihy

430

Oblíbené z jiného soudku



Osobní odběr Praha, Brno a 12903 dalších

Copyright ©2008-24 nejlevnejsi-knihy.cz Všechna práva vyhrazenaSoukromíCookies


Můj účet: Přihlásit se
Všechny knihy světa na jednom místě. Navíc za skvělé ceny.

Nákupní košík ( prázdný )

Vyzvednutí v Zásilkovně
zdarma nad 1 299 Kč.

Nacházíte se: