via alla felicità. L'«Etica» di Spinoza nella cultura del Seicento / Nejlevnější knihy
via alla felicità. L'«Etica» di Spinoza nella cultura del Seicento

Kód: 36761927

via alla felicità. L'«Etica» di Spinoza nella cultura del Seicento

Autor Steven Nadler

Baruch Spinoza è uno dei pensatori più radicali che la storia della filosofia abbia mai conosciuto. E l’Etica, pubblicata postuma nel 1677, lo stesso anno della sua morte, è il distillato di un lungo e meditato esercizio intellett ... celý popis

643


Skladem u dodavatele
Odesíláme za 4-6 dnů
Přidat mezi přání

Mohlo by se vám také líbit

Dárkový poukaz: Radost zaručena

Objednat dárkový poukazVíce informací

Více informací o knize via alla felicità. L'«Etica» di Spinoza nella cultura del Seicento

Nákupem získáte 64 bodů

Anotace knihy

Baruch Spinoza è uno dei pensatori più radicali che la storia della filosofia abbia mai conosciuto. E l’Etica, pubblicata postuma nel 1677, lo stesso anno della sua morte, è il distillato di un lungo e meditato esercizio intellettuale iniziato fin dagli anni Cinquanta quando Spinoza, abbandonata l’attività commerciale ereditata dal padre, aveva deciso che il suo futuro sarebbe stato la ricerca filosofica, la conoscenza e la vera felicità. Un capolavoro che ha pochi eguali e che, per ampiezza di temi e sistematicità espositiva, è paragonabile soltanto alla Repubblica di Platone. In questa nitida e rigorosa analisi dell’Etica, Nadler ci spiega sia perché le idee di Spinoza abbiano suscitato tra i suoi contemporanei uno scalpore senza precedenti, sia perché emanino ancora oggi un fascino irresistibile e conservino tutta la loro importanza.

Parametry knihy

643



Osobní odběr Praha, Brno a 12903 dalších

Copyright ©2008-24 nejlevnejsi-knihy.cz Všechna práva vyhrazenaSoukromíCookies


Můj účet: Přihlásit se
Všechny knihy světa na jednom místě. Navíc za skvělé ceny.

Nákupní košík ( prázdný )

Vyzvednutí v Zásilkovně
zdarma nad 1 499 Kč.

Nacházíte se: